-
Caleppi – Approach Arc-DME Alcune procedure di avvicinamento iniziale prevedono di percorrere un arco DME, dall’Initial Approach Fix ( lead distance ) da cui inizia il tratto dell’arco, ad una radiale ( lead radial ), ove inizia la virata per stabilizzarsi sul Localized o sul Radiale VOR di avvicinamento. I caleppi permettono, dopo aver inserito […]
-
Caleppi Dead Reckoning Leg – Approach U-type La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, con la scopa fa il voletto, anche senza un bel brevetto. Il caleppo, per il volo, devo dir che ha il suo buon ruolo. Con fatica preparato, con piacere regalato. Se ti serve nel problema del momento, devo […]
-
Caleppo Fly-By Del computer, l’abilità non ci lasci, per carità. Ma nel caso ci servirà, il caleppo ci sarà! URRA’! URRA’! URRA’! Il sistema FLY-BY è ora effettuato automaticamente durante la navigazione per punti geografici ( FMC, R-NAV, GPS, RNP ). Precedentemente veniva usato il sistema FLY-OVER; ovvero […]
-
BUON NATALE A TUTTI VOI I sistemi Transcontinental Airway Beacon e Low Frequency RADIO RANGE E’ più per nostalgia delle mie prime avventure, tra cui ebbi occasione di utilizzare alcuni degli ultimi sistemi Radio Range ( ad esempio in una notte da lupi a Tunisi ), che per un impiego odierno. Il sistema di Navigazione […]
-
Aerei ecologici – La nuova frontiera del volo in elettrico o a idrogeno Sono molto onorato che la Fondazione per la Sussidiarietà, sulla loro rivista NuovaAtlantide, abbia cortesemente pubblicato un mio articoletto sulla Advanced Air Mobility ( AAM ). E’ un nuovo settore, estremamente in crescita, che ha come scopo un diverso approccio per gli […]
-
TELEFONATE IN VOLO L’Europa ha deciso di autorizzare l’uso dei telefonini per comunicazioni telefoniche durante il volo. Gli Stati europei hanno ricevuto l’invito ad assegnare le frequenze entro giugno 2023. La connettività sarà garantita ad alta quota tramite satellite e a bassa quota tramite le normali celle della rete 4G/5G, tali siatemi permetteranno l’uso di […]
-
Caleppi DeadReckoning Approach S-Type Nell’area Download, per gli iscritti, ho aggiunto un caleppo – utile in caso di avvicinamento S-Type tramite Dead Reckoning – sia in formato .XLS che .XLSX. Con il termine Dead Reckoning, si intende una spezzata di rotta che – sia all’inizio, che alla fine – non è attestata su nessuna radio-assistenza. […]
-
Il codice Q Nei due post riguardanti la navigazione e gli avvicinamenti con VDF, abbiamo elencato diverse voci del Codice Q. Navigazione & Avvicinamenti con VDF Caleppo Approach 2 VDF Vorrei completare il discorso allegandovi una raccolta delle sigle che può esservi utile. Il codice Q, ormai in declino, è però ancora utilizzato in campo […]
-
Caleppo Approach 2 VDF Proseguendo nella disamina di tale radioassistenza, desidero raccontarvi delle procedure di avvicinamento costituite da 2 VDF, tempo addietro esistenti. Il primo era posizionato per consentire di avvicinarsi lungo una traiettoria semi parallela al prolungamento della centerline della pista, mentre il secondo era posizionato a lato della fase di avvicinamento, consentendo di […]
-
Regola del Pitch Continuando i discorsi intrapresi . . . – in radiohangar46 – 0013 Variazione assetti – con le spiegazioni “ Variazione Assetti “ – con i caleppi “Variazione assetti” scaricabili nell’area Download – per gli iscritti – alle spiegazioni dei sistemi mnemonici riguardanti i gradienti vorrei aggiungere quanto trovato sull’argomento, in internet, riguardo […]