-
Navigazione e Avvicinamenti con VDF Come si usa dire: ” ai miei tempi ” – ed in aeronautica bastano pochi lustri – oltre ai sistemi di navigazione e avvicinamento più moderni ( NDB, VOR ), si utilizzavano quelli basati su VDF ( VeryHighFrequency Direction Finding – VDF or VHF D/F ). Essi si basavano su […]
-
Come annunciatovi NewsLetter AWO EASA , date le mie perplessità, gentilmente mi è stato pubblicato un articolo al riguardo. Spero possa far modificare il testo finale. Questi i link per raggiungere l’originale: ilSussidiario aeronautica ilSussidiario autori AERONAUTICA/ “Manovra per un atterraggio sicuro, i valori vanno ricalcolati” Pubblicazione: 21.10.2022 – Gianni Guiducci Le authority sulla sicurezza […]
-
Era da diverso tempo che radiohangar46 voleva intervistare il Dr Peluffo, artefice di un sito molto seguito aviationcoaching In esso si trattano argomenti divulgativi sul settore aeronautico con particolare riguardo alla carriera dei piloti e alle tecniche del volo in generale; nonché alla sicurezza del volo, con analisi degli errori. Gli impegni lavorativi hanno, fino […]
-
AWO EASA Tre giorni fa, serfando in internet, ho scoperto che EASA stà per modificare il proprio All Weather Operations. Guarda caso, dopo aver subito per otto anni e mezzo gli berleffi e le offese, oltre all’incredulità, qualcuno si è accorto che – gli ormai famosi 2400m di visibilità minima per gli aerei di Cat […]
-
Avaria Anemometri – Volo per Assetti Dopo lo studio sui “ gradienti sistemi mnemonici “, ove è possibile reperire le formule mnemoniche utilizzabili facilmente per i conteggi ripetitivi, ora possiamo analizzare l’utilizzo dei valori di assetto che corrispondono alle prestazioni desiderate. Per ogni peso, fissato il regime di spinta/potenza necessario alla manovra ( reperibile sui […]
-
Esito del sondaggio sul VDP Un’intervista, su ilGiorno del 7 Maggio 2019, per conoscere – fino ad allora – i risultati scaturiti dal sondaggio sul VDP. Come di consueto, il testo lo decide il giornalista. Succesivamente è stato pubblicato un audio sull’argomento su radiohangar46 L’INZIATIVA – Il COMANDANTE GUIDUCCI VERIFICA LA PREPARAZIONE DEI PILOTI CON DOMANDE […]
-
Invito al sondaggio sul VDP Come apparve l’invito al sondaggio relativo al Visual Descent Point su: Quotidiano Nazionale – ilGiorno del 9 Dicembre 2018. Ve ne è una copia nell’area ” sfogliabili “; ma ho voluto ribatterlo affinchè possa essere letto anche nelle altre lingue, cliccando sul mappamondo in alto a destra. Richiesta ai Sigg. […]
-
Intervista sul libro “Handling the Circling” Una intervista, del 17/11/2016 rilasciata al QN-ilGiorno, dopo la pubblicazione del libro Handling the Circling. Ve ne è una copia nell’area ” sfogliabili “; ma ho voluto ribatterlo affinchè possa essere letto anche nelle altre lingue, cliccando sul mappamondo in alto a destra. IL PERSONAGGIO VOLARE CON NUOVE NORME […]
-
Volare d’inverno – parte 1 Un mio articolo pubblicato da JP4 nel Febbraio 1985, sulle problematiche dei voli durante il periodo invernale, con descrizione dei problemi e come risolverli. Questa è la prima parte dell’articolo, la seconda apparve un mese dopo. Come noterete, l’impaginatore ha pensato che Gianni fosse il diminutivo di Giovanni, ma Gianni […]
-
DECOLLI IN PUNTA DI PIEDI In qualità di Esperto del Ministero dei Trasporti, ebbi occasione di interessarmi della problematica “ rumore “. Il problema era che nessuno voleva sopportare il rumore degli aerei in decollo da Linate. E’ quello che in inglese suona: “Not in my back yard – NIMBY “ (non nel mio giardino). […]